SAUVIGNON La passione di Martin Foradori Hofstätter per il Riesling lo ha portato ad essere il primo italiano ad investire nella Saar, la regione vinicola tedesca della Mosella, dove il nobile Riesling si esprime al meglio. Nel 2014 egli ha rilevato e rilanciato la storica tenuta Dr. Fischer.Nel 2022 il suo progetto oltreconfine si è ulteriormente ampliato, raggiungendo la zona vitivinicola Rheinhessen, lungo il fiume Reno. Di colore giallo chiaro con riflessi leggermente verdognoli, questo Sauvignon esprime al meglio le caratteristiche tipiche del vitigno. Un intenso bouquet di frutti gialli e uva spina si arrichisce di raffinate note di fiori di sambuco e agrumi. Con la sua freshezza e acidità bilanciata esprime una piacevolezza che richiama il sorso.VITIGNO SauvignonORIGINE Rheinhessen, GermaniaTERRENO Calcareo, argillosoVINIFICAZIONE Appena raccolte le uve vengono leggermente pigiate e il mosto lasciato per alcune ore a contatto con le bucce. Segue un’attenta pressatura, la precipitazione naturale dei sedimenti e la fermentazione a temperatura controllata. Il tutto esalta le caratteristiche organolettiche uniche di questo vitigno e conferisce eleganza al vino.ABBINAMENTO CONSIGLIATO Antipasti, pesce, carni biancheKOLBENHOFERSchiavaRosso rubino intenso, con abbondanti riflessi violaci. Il bouquet olfattivo è fruttato, caratterizzato dal ricordo di piccoli frutti di bosco, ai quali si aggiunge una gradevole nota di mandorle.Secondo l’antica tradizione, nasce da un blend di uve Schiava e, in piccola parte, Lagrein.VITIGNIUvaggio di varie uve Schiava e LagreinTERRENOArgilla e calcare ghiaioso.VINIFICAZIONEDopo aver separato le uve dai raspi, il mosto fermenta a contatto con le bucce, a temperatura controllata. Durante la fermentazione, le bucce che salgono in superficie vengono riemmerse con cura per ottenere una migliore estrazione di colore e tannino, contribuendo così ad accentuare il carattere fruttato del vino.TEMPERATURA DI SERVIZIO12° - 14° CABBINAMENTO GASTRONOMICOPrimi, secondi,carni rosse, carni bianche, Speck e salumiKIRCHEGGMerlot –CabernetIl Kirchegg è molto concentrato e ricco di colore rubino carico, forte nei profumi vegetali, piuttosto aggressivi che non cedono, ma continuano a svilupparsi, caldi e maturi, anche dopo diverso tempo che il vino é stato versato nel bicchiere.In bocca é robusto, asciutto, con una consistenza selvatica e terrosa che continua molto persistente, grazie ad una grande struttura tannica. Ciò fa pensare che questo vino possa magnificamente evolvere e maturare, ammorbidendosi e acquistando in eleganza, dopo uno-due anni di permanenza in bottiglia.VITIGNO80% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon TERRENOArgillaVINIFICAZIONELe uve vengono diraspate e dopo un breve periodo di macerazione, il mosto fermenta per 10 giorni a temperatura controllata. Durante la fermentazione rimane in continuo contatto con le bucce. Verso la fine della fermentazione si lascia che la temperatura salga per ottenere una migliore estrazione di colore e sapore.TEMPERATURA DI SERVIZIO15° - 17° CABBINAMENTO GASTRONOMICOClassico rosso da secondi piatti
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione Aiuto e Contatti.
Codice Prodotto: 2590-HOFSTATTER-138422-031620-034118
Hofstatter 3 bottiglie miste: Dr. Fischer Sauvignon - Kolbenhofer Schiava - Kirchegg Merlot-Cabernet